|
|
|
Ultimo Urlo - Inviato da: skizzo3000 - Domenica, 12 Gennaio 2014 15:59
|
|
|
|
|
|
modifica fw: traduzione della grafica, come tradurre le pagine web del fritz |
|
|
|
Mon 25 Feb 2008, 11:48 AM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
un saluto a tutti, ho appena preso un fritz 7170 con fw in inglese,mi piacerebbe molto modificare la lingua del firmware e portarla in italiano,perciò chiedo a skizzo se cortesmente può indicarmi come fare,software ecc. premetto che sono abbastanza inesperto in materia. (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
|
|
|
|
|
Wed 27 Feb 2008, 10:51 AM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(skizzo3000 @ Tue 26 Feb 2008, 02:07 PM)  Ciao hai letto un po la guida introduttiva ? Domande ?
Ciao Sk3 ciao si ho letto ma sono stato impegnato con il lavoro, domande .... ne ho un sacco cominciamo -come capisco che dsmod devo utilizare per il mio fritz ho letto in base al kernel,ma come capisco che kernel ho? grazie per la pazienza (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
|
|
|
|
|
Wed 27 Feb 2008, 11:45 AM
|
Administrator
  
Gruppo: Admin
Messaggi: 2,373
Iscritto il: 22-March 05
Utente Nr.: 1

|
per usare il dsmod dei avere un ambiente linux. per il discorso del kernel basta che guardi che versione di firmware hai o che vuoi utillizzare, cmq hai fini della traduzione non ha importanza. Installa dsmod e poi ti dico come effettuare la traduzione. Se hai probelmi ad installare dmod basta che mi dici (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/wink.gif) Ciao Sk3
--------------------
|
|
|
|
|
Wed 27 Feb 2008, 12:47 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(skizzo3000 @ Wed 27 Feb 2008, 11:45 AM)  per usare il dsmod dei avere un ambiente linux. per il discorso del kernel basta che guardi che versione di firmware hai o che vuoi utillizzare, cmq hai fini della traduzione non ha importanza. Installa dsmod e poi ti dico come effettuare la traduzione. Se hai probelmi ad installare dmod basta che mi dici (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/wink.gif) Ciao Sk3 ciao,ho un pc con ubuntu 7.10, ma leggevo che qualcosa si poteva fare anche con winzoz e vmware e friboli, correggimi se sbaglio,ma sta dsmod viene istallata su fritz giusto?ma serve un pc conlinux per compilare il firmware con la dsmod e poi flasharlo del fritz. il mio firmware e: FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Annex A, Firmware version 58.04.47 dunque la wiki mi dice questo "il ds-mod: - per le versioni fino alla.26 o .27 bisogna utilizzare il ds-mod 0.2.9 sotto CGYWIN; - per le versioni successive alla 27 e non inferiori bisogna utilizzare il friboli e il ds26-xx. " il mio caso e la seconda versione perche il mio e un 47,bene intanto reperisco tutto l'occorrente e vado al lavoro ciauz (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/laugh.gif)
|
|
|
|
|
Wed 27 Feb 2008, 11:19 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(skizzo3000 @ Wed 27 Feb 2008, 02:52 PM)  bhe se hai un pc con ubuntu megli altrimenti puoi farti un pc virutale con vmware con linux su. Dsmod è un pacchetto di script che serve a scompattare il firmware e ricompattarlo modificando ed aggiungendo quello che vuoi.
devi usare il dsmod 029.xx e scegli xx più alto che vuol dire che supporta anche il tuo firmware.
Cioao Sk3 ok ora inizai ad essere un po piu chiaro,reperisco la dsmod e ci risentiamo
|
|
|
|
|
Thu 28 Feb 2008, 11:52 AM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(skizzo3000 @ Thu 28 Feb 2008, 11:44 AM)  Ti ho allegato il dsmod ti ringrazio ,ora provo a smanettare un po
|
|
|
|
|
Thu 28 Feb 2008, 11:42 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
con ubuntu sono riuscito a fare partire interfaccia della ds-mod,con il comando make menuconfig,ora cosa devo fare per continuare nel mio intento? grazie ancora per la pazienza (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
|
|
|
|
|
Fri 29 Feb 2008, 10:39 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
dunque,mi si fermava il make sulla versione del fakeroot che non e piu disponibile nel sito, cambiato versione nel file di fakeroot,devo istallare o selezionare qualcosa in particolare o lascio tutto come e in dsmod,ho visto che non ce avme come opzione,il mio fw e in inglese non succede nulla? ha gia la patch per farla funzionare con firmware in inglese? un accorgimento,io ho cambiato l'ip al fritz, avendo rete con ip statici e gli ho messo 192.168.1.1 e un problema?oltre alla dsmod non devo mettere piu nulla sul pc linux?firmware ecc? (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/wink.gif)
|
|
|
|
|
Mon 3 Mar 2008, 10:38 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(imasnaso @ Fri 29 Feb 2008, 10:39 PM)  dunque,mi si fermava il make sulla versione del fakeroot che non e piu disponibile nel sito, cambiato versione nel file di fakeroot,devo istallare o selezionare qualcosa in particolare o lascio tutto come e in dsmod,ho visto che non ce avme come opzione,il mio fw e in inglese non succede nulla? ha gia la patch per farla funzionare con firmware in inglese? un accorgimento,io ho cambiato l'ip al fritz, avendo rete con ip statici e gli ho messo 192.168.1.1 e un problema?oltre alla dsmod non devo mettere piu nulla sul pc linux?firmware ecc? (IMG: http://www.skizzo3000.it/forum/style_emoticons/default/wink.gif) non riesco a fare il make,si ferma sempre sulla versione del fakeroot,mi sai dire come proseguire?
|
|
|
|
|
Tue 4 Mar 2008, 06:55 PM
|
Advanced Member
  
Gruppo: Members
Messaggi: 358
Iscritto il: 18-April 07
Da: sassari
Utente Nr.: 264

|
Non me ne volere skizzo per ciò che sto per dire ma.. Per il 7170 con firmware in inglese ti consiglio di scaricare la nuova versione del ds-mod, che anche se è una beta, riesce a modificare i file inglesi del 7170. La trovi qui: Nel frattempo il ds-mod ha cambiato nome: si chiama Freetz. Fai sapere, Ciao!
|
|
|
|
|
Tue 4 Mar 2008, 08:48 PM
|
Member
 
Gruppo: Members
Messaggi: 24
Iscritto il: 19-February 08
Utente Nr.: 1,316

|
CITAZIONE(massinge @ Tue 4 Mar 2008, 06:55 PM)  Non me ne volere skizzo per ciò che sto per dire ma.. Per il 7170 con firmware in inglese ti consiglio di scaricare la nuova versione del ds-mod, che anche se è una beta, riesce a modificare i file inglesi del 7170. La trovi qui:
Nel frattempo il ds-mod ha cambiato nome: si chiama Freetz. Fai sapere, Ciao! grazie mille per l'info e per la nuova release,ho provato anche con la tua ma stesso errore, ecco incollo l'ultimo stralcio del log make[1]: Entering directory `/home/imasna/Scrivania/freetz-r1713/source/TI-chksum-0.2' gcc -W -Wall -O2 -c -o ckmain.o ckmain.c gcc -W -Wall -O2 -c -o cksum.o cksum.c gcc -o tichksum ckmain.o cksum.o make[1]: Leaving directory `/home/imasna/Scrivania/freetz-r1713/source/TI-chksum-0.2' cp source/TI-chksum-0.2/tichksum tools/tichksum wget -P dl http://ftp.debian.org/debian/pool/main/f/f...ot_1.9.1.tar.gz --20:45:51-- http://ftp.debian.org/debian/pool/main/f/f...ot_1.9.1.tar.gz => `dl/fakeroot_1.9.1.tar.gz' Risoluzione di ftp.debian.org in corso... 128.101.240.212 Connessione a ftp.debian.org|128.101.240.212:80... connesso. HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 404 Not Found 20:45:51 ERRORE 404: Not Found.
make: *** [dl/fakeroot_1.9.1.tar.gz] Error 1 imasna@ubuntu:~/Scrivania/freetz-r1713$
|
|
|
|
7 utenti stanno leggendo questa discussione (7 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:
|
|
|
|
|